Castello di Scena
Il Castello di Scena è un'imponente struttura eretta nell'anno 1350, situata nell'omonimo paese di Scena, nelle vicinanze di Merano, in Alto Adige. Questo castello medievale ha una storia affascinante che affonda le sue radici nel periodo in cui il nobile Petermann von Schenna fu infeudato dagli Asburgo, nel 1363, insieme al castello Reineck in val Sarentino.
All'interno del Castello di Scena, nelle sontuose sale rinascimentali, è conservata una ricca collezione di armi antiche. I vasti saloni sono splendidamente arredati con stufe del diciassettesimo secolo e ospitano una vasta raccolta di quadri e ritratti, tra cui spicca una pregevole raccolta dedicata ad Andreas Hofer.
Nel 1844, il castello fu acquistato dall'arciduca Giovanni d'Asburgo-Lorena. Poco distante dal castello, suo figlio fece costruire nel 1869 il mausoleo di famiglia, che si erge ancora oggi come un'imponente testimonianza storica. Attualmente, il castello è di proprietà dei Conti di Merano (Grafen von Meran-Spiegelfeld), discendenti dell'arciduca. Per visitare il Castello di Scena è possibile partecipare a visite guidate a pagamento.
Se ti trovi in Alto Adige e sei affascinato dalla storia e dalla bellezza dei castelli medievali, non perdere l'opportunità di visitare il Castello di Scena. Scoprirai tesori artistici e storici che ti immergeranno in un'atmosfera unica e suggestiva, offrendoti un'esperienza indimenticabile.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.